Volo andata e ritorno: A/R in giornata, costi e consigli utili

Volo andata e ritorno in giornata. A/R conviene o no? Le informazioni e considerazioni utili prima dell’acquisto

Viaggiare è divenuto quasi un passatempo: per lavoro o per svago, c’è sempre un buon motivo per prendere un aereo. Un tempo, per volare, a spendere erano in pochi e molto: negli anni 70 l’aereo era sì un lusso, ma un design e una comodità che oggi noi, generazione low-cost, non abbiamo idea. Ma perché ciò che conta è “economizzare” i tempi, gli spazi ed i costi.
Le compagnie aeree hanno intercettato il cambiamento, venendo incontro a questa nuova concezione frenetica del viaggiare in aereo, proponendo di mese in mese un volo andata e ritorno a prezzi accessibili. Molti, addirittura, acquistano il volo A/R in giornata, attraverso il quale si può riuscir a visitare una città con poche decine di euro.

Cos’è un volo andata e ritorno?

Quando si acquista un biglietto aereo, la compagnia offre la possibilità di comprare entrambe le tratte per andare e tornare da due determinate città acquistando un unico biglietto con la voce di volo andata e ritorno.volo andata e ritorno

Il volo è acquistabile:

  • direttamente sul sito di una compagnia aerea: spuntando la casella andata/ritorno, il motore di ricerca metterà in primo piano i voli economici. Sia andata che ritorno, il volo è gestito sempre dalla stessa compagnia.
  • Sui siti di comparazione dei voli: piattaforme come Skyscanner, Kayak o Edreams mettono al confronto tutti i voli per le relative ricerche e secondo le esigenze del viaggiatore. Questi siti permettono di comparare voli anche con differenti compagnie.

Il volo andata e ritorno è la modalità favorita dai viaggiatori che si affidano ai motori di ricerca e alle loro proposte, le quali sembrano essere vantaggiose.
Risparmiare sui biglietti aerei è un discorso importante sul quale vale la pena soffermarsi prima di prenotare qualsiasi tratta.


Volo andata e ritorno, conviene sempre acquistarli insieme?

Se gran parte dei viaggiatori optano per il volo andata e ritorno insieme, è altrettanto in crescita il numero di persone che preferiscono acquistare separatamente i biglietti aerei. Sembra infatti che prenotare i biglietti in diversi momenti faccia risparmiare sul costo. Per esempio potrebbe accadere che, una volta preso un volo di andata, il ritorno vari di prezzo e possa diminuire.

Anche se non è concesso conoscere la politica e il funzionamento informatico delle compagnie aeree, ci sono varie teorie economiche sull’andamento di questi prezzi.
È consigliato, ad esempio, acquistare i biglietti il mercoledì o il giovedì, preferibilmente la sera, fuori dall’orario di lavoro diurno, mentre è assolutamente sconsigliato prenotare nel week-end.
Il consiglio più utile per cogliere in tempo le migliori offerte è quello di iscriversi alla newsletter di una compagnia aerea o di un sito di comparazione, cosicché si possano ricevere di continuo promozioni stagionali.

Ad ogni modo, acquistare separatamente il volo di andata e ritorno è conveniente se si ha il tempo a sufficienza per aspettare che il costo si abbassi. Se si ha modo di monitorare, di giorno in giorno, l’andamento del prezzo, è chiaro che si possano trovare biglietti anche più economici: può capitare che il costo di un biglietto scenda notevolmente durante la settimana, piuttosto che nel weekend, oppure che, dopo una settimana o un mese dall’acquisto del volo di andata, il ritorno sia diminuito rispetto a quello proposto nell’offerta a/r.

In definitiva, se si ha poco tempo, conviene comprare i voli insieme per una questione di comodità e sicurezza, scegliendo i prezzi più vantaggiosi proposti dalle piattaforme. Se si ha invece del tempo a sufficienza, si possono trovare biglietti a minor prezzo.

Trovare il miglior volo andata e ritorno da compagnie differenti

Il miglior modo per prenotare una partenza con compagnie diverse è acquistare sulle piattaforme di comparazione online.
Di grande successo è Skyscanner. Il sito, semplice ed intuitivo, raccoglie mediante algoritmi i dati di tutte le compagnie aeree, consentendo all’utente che cerca un volo andata e ritorno di avere davanti a sé una lista completa dei voli, degli orari e dei costi, anche di compagnie aeree differenti. Inserendo nella ricerca una destinazione, Skyscanner propone in un ordine che va dal più economico al più costoso, tutti i voli che presenti in rete: per di più, consiglia lui stesso il miglior volo andata e ritorno in base al rapporto qualità/prezzo.

L’unica accortezza da avere quando si prenota tramite questi siti è controllare sempre se ci sono costi o tasse aggiuntive che potrebbero innalzare il prezzo iniziale. Skyscanner, ad esempio, stila  in un banner in basso i biglietti disponibili dalle varie compagnie/piattaforme e con i relativi prezzi.

Inserisci partenza e destinazione e scopri i prezzi del biglietto A/R

Possibili problemi riscontrabili in un volo andata e ritorno

Acquistare un volo andata e ritorno potrebbe comportare qualche limitazione.
Uno dei problemi riscontrabili quando si prenota con il sito di una compagnia di viaggio potrebbe essere quello di rimanere vincolati ad un volo di andata e ritorno con la stessa compagnia e, seppur risparmiando con un codice promo personale ( per dirne una)  sul volo di andata, il ritorno potrebbe avere un prezzo comunque troppo alto. volo andata e ritorno in giornataI siti di comparazione dei voli come Skyscanner o Kayak hanno in parte risolto a questo tipo di problema, permettendo la prenotazione istantanea di voli combinati tra più compagnie.

Ad esempio, se durante la vacanza vi spostaste per visitare un’altra città sareste obbligati a tornare indietro all’aeroporto prestabilito. Stesso discorso vale se per esempio, una volta presi i biglietti, decideste di aggiungere una tappa o modificare l’itinerario di viaggio: e se ciò non comporta nulla al volo d’andata, il ritorno potrebbe risultare scomodo. Questo vale per quei tipi di viaggi pensati per spostarsi di posto in posto: in tal caso, sarebbe meglio farsi un itinerario dettagliato con il quale valutare l’aeroporto di ritorno.

Se parliamo di viaggi brevi o week end, bisognerebbe riuscire a sfruttare al meglio il viaggio a partire dallo stesso volo: andata e ritorno dovrebbero coincidere il più possibile con la mattina presto e la sera tardi, così da ricavare un giorno in più di permanenza, risparmiando sulla notte (e sull’alloggio).

Si può prenotare un volo andata e ritorno in giornata?

Le stesse compagnie aeree propongono soluzioni per rapide “fughe” di una giornata.

Il tempo diminuisce, ma non la voglia di fare cose, soprattutto viaggiare e concedersi del tempo per spostarsi e visitare nuovi luoghi. Così capita che tra il lavoro, gli impegni e la routine di tutti i giorni ci si piazzi, tra una cosa e l’altra, proprio una scappatella in qualche città dalla durata giornaliera.
Sono molte le persone, infatti, che preferiscono la formula di un volo andata e ritorno in giornata rispetto al weekend lungo, per visitare nuove città risparmiando sugli hotel; non solo, molte persone proprio per lavoro o per eventi particolari sono costrette a spostarsi in aereo.

Le compagnie hanno risposto a questa nuova esigenza dei viaggiatori proponendo soluzioni apposite per voli andata e ritorno in giornata.

Questo fenomeno ha un vero e proprio nome e si chiama “daycation”, ossia, la vacanza in un giorno (dall’inglese, day  “giorno” e vacation  “vacanza”). Le stesse piattaforme, prendiamo Skyscanner come esempio, ha aggiunto all’interno del sito la sezione dal titolo Daycation – volo andata e ritorno in giornata, nella quale suggerisce alcune mete, mettendo poi in mostra una sorta di tariffario per rotte nazionali e internazionali più convenienti.

La daycation è molto sfruttata, e sempre più in voga tra i giovani, proprio perché offre la possibilità di trascorrere una giornata non più fuori porta, ma proprio fuori dall’Italia.

Da una domenica al mare o una ad Amsterdam o Londra oppure a Budapest, il passo è breve:  in modo economico si può scappare via dal tran tran quotidiano anche se si ha poco tempo a disposizione.

Bisogna solo munirsi di internet, passaporto e scarpe comode per una lunga giornata all’insegna dell’esplorazione!



Dopo aver visitato qualunque posto nel mondo, non solamente con un biglietto aereo di andata e ritorno, ma anche con qualsiasi altro mezzo, vi indichiamo che potreste anche pensare di parlarne a tutti fornendo informazioni e consigli aggiuntivi! TipInTravel infatti mette a disposizione un’intera sezione dedicata ai racconti di viaggio degli utenti! Clicca qui per saperne di più ed inizia subito a raccontare i tuoi viaggi nel mondo!volo andata e ritorno

Infine, se volete restar aggiornati con le offerte, le iniziative e le guide di TipInTravel potete seguirci sulla nostra pagina Facebook: TipInTravel – Quando vivere significa viaggiare… oppure iscrivervi nel gruppo dedicato a chi ama viaggiare su strada: Tipintravel – viaggiare on the road


Articolo scritto da: Emily Pomponi


Condividi questo articolo:

Volo andata e ritorno: A/R in giornata, costi e consigli utili

Facebook Tipintravel

Iscriviti alla Newsletter:

Montecarlo cosa visitare
Spagna on the road
10 cose da vedere a Roma

Potrebbe interessarti anche:

Viaggiare on the road

Il viaggio on the road, un’esperienza unica da condividere in pochi amici, scopri come organizzarti, itinerari da seguire e come preparare tutto l’occorrente per un viaggio perfetto… CONTINUA A LEGGERE


Racconti di viaggio

Viaggiare è l’esperienza più incredibile che possiamo fare nella nostra vita, quando si rientra a casa dopo un’avventura si vorrebbe raccontare a chiunque l’esperienza vissuta, ma spesso non è possibile… questa sezione è dedicata ai racconti degli utenti, scopri come raccontarci la tua esperienza e vincere premi quando vengono messi in palio… CONTINUA A LEGGERE


Idee per viaggiare

Tantissime idee e consigli per viaggiare nel mondo ed avventurarsi alla scoperta di nuovi posti, ma anche tante idee per godersi un pò di relax o divertirsi all’insegna di sport ed attività varie… CONTINUA A LEGGERE


Promozioni e offerte nel mondo

Il mondo del turismo è sempre in espansione e con l’arrivo della tecnologia si rivoluziona ogni giorno che passa, sono tante le aziende e compagnie aeree che offrono sconti, offerte e promozioni, visita la nostra sezione per vedere quelle del momento… CONTINUA A LEGGERE


Cerca per città

Il team di TipInTravel lavora costantemente per far crescere il numero di guide e consigli per viaggiare in tutto il mondo, se stai per partire e vuoi seguire una guida o scoprire le curiosità del posto cerca la tua destinazione e vedi se TipInTravel ha qualcosa per te… CONTINUA A LEGGERE